1° Episodio
Spedizione punitiva contro bar 'fascista' 03/11/2008 - 'Rossi' di un centro sociale contro i 'neri' di un bar, a Firenze, nel parco dell'Albereta lungo le sponde dell'Arno. Un circolo sportivo e' stato danneggiato e tre persone sono state denunciate dai carabinieri, dopo che una quarantina di aderenti al centro sociale Cpa Firenze Sud ha inseguito quattro presunti simpatizzanti di destra, cioe' una coppia di fidanzati e due coniugi, forse dopo un diverbio scoppiato all'esterno del locale per motivi politici. L'episodio, su cui sono in corso accertamenti della Digos, ripropone l'ombra della contrapposizione ideologica violenta, pochi giorni dopo gli scontri tra giovani di destra e di sinistra in piazza Navona a Roma. A Firenze i denunciati dai carabinieri per danneggiamento sono tre uomini di 21, 25 e 37 anni, che aderiscono al Cpa. Insieme ad altri simpatizzanti del centro sociale, si sono diretti nel circolo per raggiungere i quattro clienti ritenuti di destra. Al gestore, che tentava di calmarli, avrebbero gridato infatti: 'Questo circolo e' un covo di destra, via i fascisti di m...'. Non sono mancate le reazioni politiche. Il senatore Achille Totaro (An-Pdl) ha annunciato un'interrogazione urgente al ministro dell'Interno, Roberto Maroni.
FONTE:Toscana TV
2°Episodio
NEL MIRINO LA PUNTATA DEDICATA AGLI SCoNTRI TRA STUDENTI DI PIAZZA NAVONA
Giovani di destra, blitz nella sede RaiIn trenta, con passamontagna, tentano un'irruzione per protestare contro «Chi l'ha visto». Telefonate di minacciaGli scontri di piazza Navona ROMA - Una trentina di giovani di un movimento dell'estrema destra romana, alcuni con il viso coperto da passamontagna, ha scavalcato la scorsa notte i cancelli della sede Rai di via Teulada tentando un'irruzione per protestare contro la trasmissione televisiva «Chi l'ha visto» e la conduttrice Federica Sciarelli.
BLITZ NELLA SEDE RAI - Nella puntata di martedì sera erano andati in onda dei filmati che ricostruivano le fasi immediatamente precedenti l'aggressione di un gruppo di studenti dell'estrema destra ai danni di altri che manifestavano contro il decreto Gelmini. Attorno all'una e trenta di martedì il gruppo è riuscito ad entrare nel cortile della sede Rai non lontana dalla palazzina dove si trova la redazione di «Chi l'ha visto». Due erano muniti di telecamere. Ad accorgersi dell'intrusione è stata una guardia giurata che ha avvicinato alcuni di loro ma è stato allontanato al grido di «lasciaci in pace dobbiamo protestare». Quando la guardia giurata ha informato i giovani che a quell'ora non c'era più nessuno nelle redazioni il gruppo ha desistito e si è allontanato.
TELEFONATE DI MINACCIA - Martedì mattina nella redazione di «Chi l'ha visto» sono arrivate delle telefonate in cui si minacciano gli autori del servizio che mostrava primi piani dei militanti di Blocco Studentesco in piazza Navona. «Vi abbiamo identificato, a voi e ai vostri familiari» hanno detto gli anonimi interlocutori, identificandosi come appartenenti a Forza Nuova; le registrazioni delle telefonate sono in mano alla Digos di Roma. Gli inquirenti hanno anche acquisito le immagini riprese nella notte dalle telecamere fisse della sede Rai di via Teulada che mostrano l'irruzione del gruppo.
FIORE: «PERICOLOSA SPIRALE» - Il segretario di Forza Nuova Roberto Fiore ha chiesto l'intervento del ministro dell'Interno Maroni e del Garante delle comunicazioni per frenare una «pericolosa spirale» e sanzionare «Chi l'ha visto». Fiore denuncia «una vera e propria lista di proscrizione per invitare alla violenza nei confronti dei giovani». «Intanto a Cremona sono comparse sotto casa dei responsabili locali di Forza Nuova scritte contenenti minacce di morte - ha aggiunto -. Non dobbiamo sottovalutare quanto accaduto: esiste una volontà di certa sinistra di scaldare gli animi per riaprire una spirale di violenza contro i ragazzi di destra».
FONTE: IL CORRIERE
FORZA NUOVA
COMUNICATO STAMPA
OGGETTO:FIORE:NO AD ESCALATION TENSIONE POLITICA
A proposito della crescente polemica sulla puntata di ieri sera della trasmissione "Chi l'ha visto?", l'On. Roberto Fiore, Segretario di Forza Nuova, afferma: "è urgente fermare questa crescente spirale di odio tra studenti. E' una spirale voluta da pochi folli terrorizzati dall'idea di non riuscire a monopolizzare la contestazione unitarie anti decreto Gelmini. Si è voluta spostare l'attenzione pubblica dal decreto ad una logica di tensione. Purtroppo non tutti hanno consapevolezza del peso delle proprie parole ed azioni. " continua Fiore:"l'unico modo per bloccare questa escalation di tensione emotiva, sta nell'isolare politicamente i mandanti morali della logica della violenza e della repressione, come Cossiga, e nell'evitare di utilizzare trasmissioni televisive per schedare giovani di una o di un'altra tendenza politica. Le telefonate giunte alla redazione di Chi l'ha visto? non appartengono in qualsiasi modo allo stile ed alla linea che, particolarmente ora, contraddistingue Forza Nuova."
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento